bitto dop bongetta

Nel periodo estivo, le mucche e le capre vengono spostate negli alpeggi, che si trovano numerosi in tutta la Valtellina.

Nei vari alpeggi  in estate  è sempre stato prodotto il formaggio grasso.

Ora la produzione di formaggio grasso d’alpeggio del territorio valtellinese, dopo le opportune verifiche del Consorzio e degli organi di controllo preposti,

si può avvalere  del nome BITTO dop.

Precedentemente,

si identificava come Bitto, solo il formaggio dell’ononimo fiume. Gli altri formaggi di alpeggio prendevano i nomi degli alpeggi o delle valli.