Pecorino Romano 1/8
54,90 € al pz.
18,00 € al kg.
Il Pecorino Romano Dop è un formaggio prettamente da grattugia.
Disponibile sia in forma intera (28 kg, su richiesta), in 1/8 di forma e in pezzatura da 300 grammi.
Scorrere la pagina per visualizzare la descrizione completa dell’articolo.
Descrizione
Pasta, colore, struttura, sapore del formaggio Pecorino Romano 1/8
Il Pecorino Romano Dop, porzione da 1/8, è prodotto con latte di pecora. In aggiunta, tale formaggio d’eccellenza, oltre ad essere il signore in termini di età tra gli altri pecorini, ha una crosta liscia ed è salato al sapore, (anche piccante col procedere della maturazione) indi per cui tale formaggio viene definito a lunga stagionatura. D’altra parte il pecorino ha una pasta di colore bianco leggermente paglierino, inoltre è un formaggio molto apprezzato per il suo gusto tipico fortemente aromatico, piccante, intenso e salato, dati dalla salatura a secco e dal periodo di maturazione.
Varianti disponibili del Pecorino Romano
In breve i formati disponibili in vendita sul nostro shop sono sia la forma intera (28 kg, su richiesta), l’1/8 di forma e la pezzatura da 300 grammi.
Info per il consumatore sul Pecorino Romano
Allergeni
Latte
OGM
Assenti
Imballo
Formaggio messo sottovuoto con etichetta di riconoscimento.
Ingredienti
Latte di pecora intero termizzato*, Sale, Caglio in pasta di agnello.
Scadenza / shelf-life
60 giorni dal confezionamento.
Al fine di un ottima conservazione, si consiglia di tenere il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, ad una temperatura compresa tra: + 4° C / + 14°C
Stando così le condizioni di conservazione, il formaggio potrebbe durare anche oltre i 60 giorni, essendo più che una scadenza una data entro cui consumare preferibilmente il prodotto. D’altro canto, la data di scadenza è obbligatoria su tutti i prodotti che vengono confezionati. Inevitabile sarà la secchezza del formaggio causata dall’aria. Per questo motivo consigliamo di conservarlo sottovuoto o avvolto nella carta velina.
Tracci-abilità del Pecorino Romano 1/8
A prova di ciò, troverete l’etichetta con lotto, più data di confezionamento e data entro cui consumare preferibilmente il prodotto.
Stagionatura
minimo 180 giorni.
Crosta
Edibile se lavata e ben grattata, togliendo la parte più esterna.
Caratteristiche tecniche del prodotto
Valori nutrizionali del Pecorino Romano 1/8
Energia: 392 Kcal / 1626 kJ
Grassi: 32,00 grammi
Di cui saturi: 0,001 grammi
Carboidrati: 0,001 grammi
Proteine: 26,00 grammi
Sale: 5,00 grammi
Caratteristiche forma intera
Prodotto: Forma cilindrica
Altezza: circa 29-30 cm
Diametro: circa 30-32 cm
Peso: circa 28 Kg
Storia del pecorino romano
Sebbene il nome possa far credere che sia un formaggio prettamente tipico di Roma, la quasi totalità della produzione (circa il 97%) avviene nell’isola sarda, infatti il Pecorino Romano rappresenta un ingrediente fondamentale della cucina romana. Così, il Pecorino Romano era la fonte d’energia e di sostentamento per i legionari romani i quali, oltre alla zuppa di pane e farro, ricevevano il Pecorino.
In cucina col pecorino
Ottimo sostituto del Grana, di seguito troviamo i primi piatti dove questo squisito formaggio preferibilmente utilizzato:
In primis nella pasta all’amatriciana
Poi nella caccio e pepe
Così negli spaghetti alla gricia
ultimi ma non per importanza, i paccheri allo scarpariello
e in molti altri piatti ancora…
In realtà, *termizzato – termizzazione: è un trattamento termico che viene effettuato sul latte crudo. Questo procedimento non va confuso con la pastorizzazione.
Info legali sul Pecorino Romano Dop
Disciplinare e norme che regolano il Pecorino Romano Dop (dal 1996) sono disponibili al seguente link.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,05 kg |
---|---|
peso-medio-kg | 3,05 |
Ingredienti: | Latte ovino intero termizzato, Sale, Caglio in pasta di agnello. |
Ordine consigliato B2B | 1 cartone 4 pezzi |
size | Large |
product-type | Pecorino Romano Dop |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.